L’idrokinesiterapia viene associata al trattamento riabilitativo a secco o utilizzata come trattamento unico.
E' indicata quando l’obiettivo riabilitativo è quello di svolgere esercizi in scarico parziale o totale, al fine di eseguire movimenti che a secco risulterebbero difficili o impossibili da effettuare.
Le patologie trattate nella vasca riabilitativa possono essere:
- patologie ortopediche: il trattamento in acqua può essere iniziato in fase precoce, evitando così l’instaurarsi di complicanze date dall’immobilità prolungata;
- patologie neurologiche: il trattamento viene adattato in relazione al paziente, il lavoro è mirato al miglioramento dell’equilibrio, della coordinazione ed alla riduzione della spasticità.
La riduzione del peso corporeo, indotta dall’acqua, permette inoltre, utilizzando tecniche particolari di lavoro in scarico, di intervenire sulle patologie della colonna vertebrale (ernia, discopatie, ecc.) anche nelle situazioni post operatorie. Risulta fondamentale l’apporto dell’acqua, associata al lavoro a secco, nella riabilitazione dei traumi sportivi anche dopo intervento chirurgico.